Estratto: “Nella sentenza appellata è stato correttamente rilevato che il sig. T. non è titolare di un'impresa individuale, né trattasi di ente o società.
Il contribuente non risulta svolgere attività libero professionale ma, al contrario, dal mese di febbraio 2014 ha definitivamente cessato la propria attività di consulente agronomo con conseguente cessazione della propria partita IVA dal 31/12/2014, per essere assunto con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di una società avente sede in Francia, Stato in cui egli si è trasferito definitivamente ed in cui risiede.”
Partita Iva estera e lavorare in Italia: si può?
Stati in Europa in cui si pagano poche tasse ed in cui è possibile trasferirsi
Aprire un conto all’estero. Aprire un conto offshore
Regime fiscale della Croazia
Guida informativa sulla tassazione della Repubblica di San Marino
Trasferimento di residenza all’estero. Controlli e fisco. 3 cose da sapere
Pensionati che si trasferiscono all’estero. Tra agevolazioni fiscali e controlli dell’Agenzia delle Entrate. 3 cose da sapere.