In questo articolo ripercorriamo 5 punti ispirati da “The Pyramid Principle”, scritto da Barbara Minto, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di argomentazione, comunicazione, negoziazione e persuasione.
In questo articolo ripercorriamo 7 punti ispirati da “Lead with a story”, scritto da Paul Smith, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di argomentazione, comunicazione, negoziazione e persuasione.
In questo articolo ripercorriamo 9 punti ispirati da “Intelligenza emotiva” (in inglese “Emotional Intelligence”), scritto da Daniel Goleman, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di argomentazione, comunicazione, negoziazione e persuasione.
In questo articolo ripercorriamo 8 punti individuati in “The Story Factor: Inspiration, Influence, and Persuasion through the Art of Storytelling”, scritto da Annette Simmons, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di argomentazione, comunicazione, negoziazione e persuasione.
In questo articolo ripercorriamo 9 punti ispirati da “L’arte del negoziato” (in inglese “Getting to Yes”), scritto da Roger Fisher, William Ury e Bruce Patton, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di negoziazione, argomentazione, comunicazione, e persuasione.
In questo articolo ripercorriamo 8 punti individuati in “Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì” (in inglese “Influence: The Psychology of Persuasion”), scritto da Robert B. Cialdini, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di argomentazione, comunicazione, negoziazione e persuasione.
In questo articolo ripercorriamo 7 spunti tratti dalla lettura di “Come ottenere quello che vuoi. Una guida sicura per negoziare al meglio in ogni circostanza” (in inglese “You Can Negotiate Anything”), scritto da Herb Cohen, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di negoziazione, comunicazione, argomentazione e persuasione.
In questo articolo ripercorriamo 11 spunti tratti dalla lettura di “Idee Forti” (in inglese “Made to Stick”), scritto da Chip Heath e Dan Heath, che possono aiutarci nel nostro lavoro volto ad affinare, perfezionare ed incrementare, giorno dopo giorno, le nostre capacità di argomentazione, comunicazione, negoziazione e persuasione.