Rubricata a cura dell’avv. Federico Pau.
Per l’appuntamento odierno, ho intervistato Marco Venturini, consulente e formatore in comunicazione efficace.
***
Marco Venturini, consulente e formatore in comunicazione efficace, opera nell’ambito della comunicazione politica, professionale, aziendale e personale. È un giornalista pubblicista, autore di libri e guide dedicati alla comunicazione, vincitore nel 2013 della “Gara Nazionale Formatori”, nonché redattore dell’omonimo blog pubblicato sul “Fatto Quotidiano”.
***
Ci racconti di Lei, dove opera, come si è formato e cosa l’ha portata a studiare temi legati alla comunicazione ed alla persuasione.
Il mio stile formativo si differenzia da molti altri perché insegno la comunicazione efficace e le tecniche di persuasione basandomi su ciò che scienza e psicologia comportamentale spiegano. Altri si affidano alla PNL, ma spesso questo li porta ad applicare tecniche inefficaci.
***
Se dovesse formare una persona, di modo tale da renderla più persuasiva, ma potesse trasmettere unicamente due concetti, tecniche o principi, ed avesse un tempo “contenuto” a disposizione, quali sceglierebbe e come strutturerebbe l’attività formativa?
Ascolterei la sua trattativa, lo schema a cui è abituato e correggerei direttamente quello. In questo modo potrà capire i suoi errori ed aprire gli occhi su come fare meglio.
***
Se dovesse consigliare 3 libri, oltre i suoi, a chi aspira a diventare più persuasivo, quali consiglierebbe?
1) “Le armi della persuasione" di Robert Cialdini;
2) "Intelligenza emotiva" di Daniel Goleman;
3) ed un romanzo "1984” di George Orwell, da collegare a ciò che accade nei tempi moderni per capire alcune sfumature fondamentali.
***
Se dovesse consigliare dei corsi, oltre i suoi, a chi aspira a diventare più persuasivo, quali consiglierebbe?
Sono allievo del dott. Marco Pacori in ipnosi. Consiglio il suo corso. Sono stato anche co-docente con lui in un corso di linguaggio del corpo e persuasione. Consiglio anche i suoi corsi sul linguaggio del corpo dunque.
***
Se qualcuno dei lettori fosse interessato a sapere qualcosa in più su di lei e sui suoi corsi, che parole dovrebbe digitare su google per contattarla?
Basta digitare il mio nome per trovare il mio sito, il mio blog sul Fatto Quotidiano ed i mei corsi.
***
La ringrazio per la partecipazione a questa intervista, facendo presente a chi ci legge che può contattarla direttamente per avere informazioni sulle sue attività.
Certamente. Ho lavorato molto nel campo legale con diversi avvocati per affinare le loro capacità persuasive da esercitare in aula e con la stampa. È stato un piacere.