Torna alla Pagina Principale: https://www.studiotributariodlp.it
Iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCwYYt0S4B1mOlNSbg7P584w?sub_confirmation=1 -Guarda gratuitamente il corso e le lezioni di diritto tributario. Nuovi video ogni settimana https://www.youtube.com/channel/UCwYYt0S4B1mOlNSbg7P584w?sub_confirmation=1
***
Rubrica a cura dell’avv. Federico Pau.
Per l’appuntamento odierno, ho intervistato Gabriele Zanaria, socio fondatore di Best Performance – Formazione e Coaching, formatore, coach professionista, executive e business coach, coautore di “Negoziare e Vendere da Professionista”.
***
Ci racconti di Lei, dove opera, come si è formato e cosa l’ha portata a studiare temi legati alla comunicazione ed alla persuasione.
Mi piace definirmi formatore e coach esperto in “campologia”. Con questo intendo dire che ogni teoria per essere valida deve essere applicabile concretamente “sul campo”, a partire dal sottoscritto naturalmente. Considero metodo, intuizione e creatività ingredienti sinergici per un processo di comunicazione e persuasione efficace.
Lavoro con aziende e professionisti costruendo soluzioni su misura in funzione degli obiettivi concordati. Il punto d’arrivo: esprimere completamente il potenziale personale e professionale, trasformandolo in prestazione effettiva e risultati concreti.
Ho sviluppato le mie competenze e la passione per la comunicazione e la persuasione partendo dal “fare”. Mi sono specializzato in comunicazione, negoziazione, leadership, sviluppo del potenziale personale, programmazione neuro-linguistica, coaching in sedi italiane ed estere con Richard Bandler, John La Valle, John Grinder, Robert Dilts, Anthony Robbins, Tony Buzan, Stephen Gilligan, Giuseppe Vercelli.
Comunicazione e persuasione sono parte integrante di una grande quantità e varietà di situazioni quotidiane, personali e professionali. Ho ritenuto fondamentale, oltre che stimolante, studiarli, approfondirli e sperimentarli ogni giorno, in quanto fattore determinante di successo, facendoli diventare una competenza professionale specifica fruibile.
***
Se dovesse formare una persona di modo tale da renderla più persuasiva, ma potesse trasmettere unicamente due concetti, tecniche o principi, ed avesse un tempo “contenuto” a disposizione, quali sceglierebbe e come strutturerebbe l’attività formativa?
Nella mia esperienza ho sviluppato una consapevolezza importante: puoi influire nella comunicazione e nella persuasione se sei in uno stato mentale adeguato, funzionale al tuo obiettivo di comunicazione-persuasione.
Fatta questa premessa e dando per acquisita un’adeguata preparazione tecnica, due sono gli aspetti chiave:
- Agire sulle convinzioni
- Utilizzare modelli linguistici di influenza
Strutturerei l’attività formativa in due sessioni intervallate - fortemente interattive e di stampo pratico, calibrate sulla realtà dei partecipanti - in modo da consentire l’immediata applicazione nella propria attività professionale e un successivo “tagliando” di messa a punto.
***
Se dovesse consigliare 3 libri, oltre i suoi, a chi aspira a diventare più persuasivo, quali consiglierebbe?
- Persuasion Engineering, di Richard Bandler e John La Valle;
- La comunicazione persuasiva, di Fabrizio Pirovano;
- Comunicare in pubblico magicamente, di Tad James e David Shephard.
***
Se dovesse consigliare 3 corsi, oltre i suoi, a chi aspira a diventare più persuasivo, quali consiglierebbe?
Consiglierei “Persuasion Engineering (John La Valle) e “Comunicare in Pubblico Magicamente” (Claudio Belotti).
***
Se qualcuno dei lettori fosse interessato a sapere qualcosa in più su di lei e sui suoi corsi, che parole dovrebbe digitare su google per contattarla?
gabrielezanaria
bestperformance.biz
***
La ringrazio per la partecipazione a questa intervista, facendo presente a chi ci legge che può contattarla direttamente per avere informazioni sulle sue attività.
***
Per richiedere una consulenza a seguito del ricevimento di un questionario, invito al contraddittorio, invito a comparire o avviso di accertamento dell'Agenzia delle Entrate, compila il modulo contatti che trovi nella pagina principale del nostro sito https://www.studiotributariodlp.it o nella pagina contatti.
Per contattarci e richiedere una consulenza compila il modulo contatti che trovi nella pagina principale del nostro sito https://www.studiotributariodlp.it o nella pagina contatti.
Se sei un professionista e vuoi maggiori informazioni sulle modalità per accedere ai benefici riservati agli associati del nostro network, che ti permetteranno tra l’altro di venire in contatto con nuovi clienti ogni mese, e creare in breve tempo un tuo pacchetto clienti, scrivi all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto della mail la dicitura “network”.
Se hai esperienza in materia di fiscalità internazionale, parli inglese fluente e vuoi essere messo in contatto con i nostri partner esteri per instaurare una collaborazione ed aiutare clienti provenienti da ogni parte del globo, scrivi all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto della mail la dicitura “network internazionale”.
Per avere informazioni sul corso “Delocalizzare all’estero, scegliere il paese giusto per le tue esigenze e ridurre il carico fiscale fino a meno 90%” scrivi all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto della mail la dicitura “corso fiscalità internazionale”.
***