***
Alcune caratteristiche del suo stile processuale erano le seguenti:
1) Evocare emozioni piuttosto che limitarsi ad argomentazioni logiche e metalogiche;
2) Raccontare la dinamica fattuale sotto la forma di “storia” e non di meri motivi;
3) Enfasi sulla comunicatività delle proprie argomentazioni, che spesso si sostanziava nel costante utilizzo di metafore.
Un'altra strategia tipica dello stile di Gerry Spence è quella di "cambiare prospettiva" e raccontare la stessa storia da diverse prospettive individuali (a titolo esemplificativo, dalla prospettiva di chi ha subito un abuso di potere, magari dalla prospettiva di una terza persona presente in occasione di quell'abuso, o ancora, dalla stessa prospettiva, ovviamente descritta in termini negativi, del soggetto che perpetrava l'abuso).
Altra strategia tipica dello stile di Gerry Spence è quella di esprimere la storia con un dilatato focus sui dettagli, di modo tale da "dipingere" un'immagine chiara e ricca di particolari nella mente di Giudici e Giuria, piuttosto che argomentazioni astratte.
***
Il collega, il quale ha scritto diversi libri sull’argomentazione processuale (tra cui “Come discutere e vincere sempre” e “Vincere la tua causa: come presentare, persuadere e prevalere”), ha anche creato il famoso Trial Lawyer College, che si prefigge di insegnare agli avvocati come argomentare al meglio in ambito processuale.
Link al video sull'estratto dell'arringa conclusiva: https://youtu.be/e-Reemd6FzM
Link al discorso fatto ai famosi Ted Talks: https://youtu.be/QMrjQNfd-J8
Torna alla Pagina Principale: https://www.studiotributariodlp.it
Per rimanere aggiornato iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCwYYt0S4B1mOlNSbg7P584w?sub_confirmation=1
***
Per richiedere una consulenza a seguito del ricevimento di un questionario, invito al contraddittorio, invito a comparire o avviso di accertamento dell'Agenzia delle Entrate, compila il modulo contatti che trovi nella pagina principale del nostro sito https://www.studiotributariodlp.it o nella pagina contatti.
DLP Studio Tributario collabora, anche a distanza (su Roma e tutti i principali fori d'Italia), con dottori commercialisti e studi legali per la gestione congiunta di contenziosi tributari ovvero consulenze strategiche su singole pratiche. Ove anche il Vostro studio fosse interessato ad una collaborazione o ad un nostro parere su singoli contenziosi tributari, instaurati o da instaurare, può contattarci attraverso l'apposito modulo: https://www.studiotributariodlp.it/index.php/contatti
Per esaminare alcuni dei risultati (e delle sentenze) ottenuti per i nostri clienti nell’ultimo biennio clicca qui