Compila il Modulo contatti (CLICCA QUIo prenota una consulenza via whatsapp (no sms) 3791893087 Logo WhatsApp: storia e download gratuito

Estratto: “La motivazione della sentenza impugnata è apparente perché non controllabile nel suo iter logico, disancorata da precisi riferimenti al quadro probatorio e astrattamente idonea ad essere applicata ad un numero indefinibile di fattispecie (Cass. Sez. U, Sentenza n. 8053 del 2014).

Dalla lettura della decisione si evince che si controverte sull'applicazione dello studio di settore, si citano precedenti giurisprudenziali relativi all'onere della prova, ma non vi è una conclusione del sillogismo che ancori il ragionamento astratto di diritto agli elementi di fatto della fattispecie, aderendo - se ritenuto del caso -  motivazione del giudice di prime cure, ma in modo critico e ponderato (Cass., Sez. L - , Ordinanza n. 28139 del 05/11/2018, Rv. 651516 - 01)”.

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Commercio al dettaglio di calzature e accessori: accertamenti illegittimi se basati su percentuali di ricarico errate.

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Attività di vendita e riparazione di pneumatici: l’accertamento fiscale deve considerare la stagionalità del prodotto

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Compro Oro: illegittimi gli accertamenti che non applicano il regime della “Reverse Charge”

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Agenti immobiliari, movimentazioni bancarie e provvigioni ritenute sottocosto: quando l’accertamento fiscale si basa su elementi generici

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Alberghi e pensioni: alta e bassa stagione influenzano i risultati degli accertamenti fiscali

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Orafo: accertamenti fiscali illegittimi se non viene calcolata la dispersione del metallo prezioso durante la lavorazione

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Chiropratici e centri olistici: quando la professione è equiparata a quelle sanitarie ai fini Iva

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Centri estetici ed istituti di bellezza: nessuna pretesa fiscale basata su studi di settore e senza contraddittorio

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia

Accertamento fiscale a tipografie: quando gli studi di settore portano a conclusioni errate

Pubblicato in Avvocati in tutta Italia
Pagina 1 di 65